Una consensus sull’ integrazione della radioterapia con i nuovi trattamenti per il Ca della mammella

Icro Meattini
Professore Associato di Radioterapia Oncologica.
Università degli Studi di Firenze -
Direttore Breast Unit AOU Careggi, Firenze

Lorenzo Livi
Direttore Unità di Radioterapia Oncologica,
AOU Careggi, Firenze
Una guida per aiutare gli oncologi a combinare al meglio i benefici dei farmaci e della radioterapia nel percorso di cura delle donne con Ca mammario: è questo l’intento della Consensus organizzata e coordinata da un team di radioterapisti dell’AOU Careggi di Firenze.
Il documento di consenso è stato messo a punto dai massimi esperti a livello mondiale e illustra se, come, quando e quanto, a seconda della specifica terapia farmacologica, la radioterapia può essere integrata efficacemente nel percorso di cura. Una “guida” che contribuirà in modo decisivo a estendere l’utilizzo della radioterapia nei diversi tipi di tumore della mammella, come ripetutamente auspicato dalla comunità scientifica internazionale: auspicio sinora purtroppo disatteso, proprio per la difficoltà dei clinici di destreggiarsi nella scelta riguardo all’associazione fra farmaci e terapia radiante, dovuta proprio all’assenza finora di un indirizzo univoco da parte della comunità scientifica mondiale.
Abbiamo chiesto un inquadramento e un commento a due dei coordinatori della Consensus: Lorenzo Livi, Direttore dell'Unità di Radioterapia Oncologica, dell'AOU Careggi di Firenze, e Icro Meattini, Professore Associato di Radioterapia Oncologica presso l’Università degli Studi di Firenze, Direttore della Breast Unit dell’AOU Careggi di Firenze nonché primo autore della Consensus.

Bibliografia
Meattini I, et al. International multidisciplinary consensus on the integration of radiotherapy with new systemic treatments for breast cancer: European Society for Radiotherapy and Oncology (ESTRO)-endorsed recommendations. Lancet Oncol 2024; 25: e73–83. https://doi.org/10.1016/S1470-2045(23)00534-X