Filippo Anelli
Presidente Fnomceo
Il Fascicolo Sanitario Elettronico, FSE rappresenta in qualche modo, in versione digitalizzata e moderna, quella che in passato era la cartella clinica, cioè la raccolta di tutti i dati utili sia al cittadino che ai sanitari, con prescrizioni ed esiti degli esami, prestazioni e ricoveri del Ssn. Consente anche una serie di servizi, come la prenotazione on line di visite ed esami specialistici, la modifica o disdetta degli appuntamenti prenotati on line, il pagamento on line dei ticket sanitari, la scelta o revoca del medico di famiglia. Tra le sfide, quella di inserire tutti gli elementi del sistema in rete, con uniformità sul territorio nazionale. Questa tematica è stata al centro del convegno “l’Innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale. Il Fascicolo Sanitario Elettronico per modernizzare la Sanità”, tenutosi il 18 e il 19 luglio a Bari con il patrocinio del Ministero della Salute e del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Abbiamo chiesto un commento e il punto della situazione a Filippo Anelli, Presidente Fnomceo.