Il viaggio dell’onconauta. Come trattamenti integrati possono migliorare e allungare la vita
Oncologia Territoriale AUSL Bologna
Direttore Scientifico Associazione Onconauti
Gli onconauti sono coloro che hanno avuto una diagnosi di tumore e che, una volta terminata la fase acuta delle terapie, iniziano un lungo percorso verso una condizione di cronicità. In questo cammino, in questa “navigazione”, le persone si trovano ad affrontare diverse criticità, sia di salute che lavorative che relazionali, e riuscire a gestirle nella maniera più serena possibile può fare la differenza.
A integrare le cure e i percorsi medici, esiste anche una serie di pratiche mente-corpo che non solo, come attestato da diverse prove scientifiche, sono in grado di migliorare la qualità di vita, ma anche di allungarla. Si tratta per esempio di interventi sullo stile di vita come un’alimentazione salutare e un’attività fisica regolare, ma anche yoga, agopuntura, shiatsu, riflessologia, Qi Gong; supporto psicologico (musicoterapia, arte terapia); fisioterapia; consulenze specialistiche mirate.
Di questo si è parlato anche nell’ambito del XII Congresso degli Onconauti, tenutosi a Bologna il 25 e il 26 ottobre.