Alberto Paolo Barosi
Direttore Unità di Cardiologia
Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Evd Si è recentemente tenuto a Firenze il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla European Society of Cardiology (ESC), un evento pionieristico che ha riunito per la prima volta i maggiori esperti europei di cardiologia e oncologia per affrontare congiuntamente uno dei temi emergenti più rilevanti della medicina moderna. Tra i centri di riferimento chiamati a dare il proprio contributo c’è stata la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano, che con la sua Unità di Cardiologia ha sviluppato un modello avanzato di integrazione tra diagnosi oncologica e monitoraggio cardiologico. Ne abbiamo parlato con Alberto Paolo Barosi, Direttore dell’Unità di Cardiologia dell’INT, che ha illustrato i principali temi legati a questo attualissimo argomento e ha puntualizzato il possibile ruolo del Mmg.