Paolo Ascierto
Direttore Unità di Oncologia Melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative
Istituto Pascale, Napoli
Presidente Fondazione Melanoma
L’immunoterapia sta facendo importanti progressi nell’ambito dei tumori cutanei. Tra le novità più interessanti sono i dati sul farmaco immunoterapico Daromun, iniettabile direttamente nella massa tumorale, che dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, sembra essere promettente anche nel trattamento dei tumori cutanei più diffusi: il carcinoma basocellulare e quello squamocellulare. Di questo, si è ampiamente discusso anche nell’ambito della seconda edizione di INNOVATE - International Neoadjuvant Immunotherapy Across Cancers, una due giorni dedicata all’immunoterapia neoadiuvante e ne abbiamo parlato con Paolo Ascierto, Presidente del congresso e Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Istituto Pascale di Napoli.
Flatz L, et al. Intratumoral administration of daromun in non-melanoma skin cancer: Preliminary results from a phase 2 non-randomized controlled trial. J Eur Acad Dermatol Venereol 2025; 39: e147-e149. doi: 10.1111/jdv.20163.