L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l’immissione in commercio di un nuovo vaccino pneumococcico coniugato 20-valente per gli adulti contro 20 sierotipi responsabili della maggior parte dei casi di malattia invasiva e polmonite pneumococcica. L’autorizzazione arriva a tre mesi dall’approvazione da parte della Commissione Europea. "Questo vaccino innovativo aiuta a proteggere dai 20 sierotipi in esso contenuti, una sola dose offre la più ampia protezione da sierotipo data da un vaccino coniugato", ha affermato Eva Agostina Montuori, Vaccines Medical Director Italy di Pfizer. "La polmonite continua ad essere un rilevante problema di sanità pubblica globale: terza causa di morte in Europa, insieme alle altre malattie respiratorie, solo nel nostro Paese è responsabile di oltre 14.000 decessi ogni anno, secondo l’Istat, colpendo soprattutto la popolazione over 65. Tra i microrganismi, virus e batteri, lo Streptococcus Pneumoniae, o pneumococco, è il più temuto. Il vaccino pneumococcico viene offerto attivamente ai soggetti over 65 e alle categorie a rischio. Secondo le attuali indicazioni viene somministrato in dose singola una sola volta nella vita e può essere offerto simultaneamente alla vaccinazione antinfluenzale, ma può essere anche somministrato indipendentemente da essa e in qualsiasi stagione dell’anno. La vaccinazione anti-pneumococcica è inoltre fortemente raccomandata per i gruppi di popolazione che soffrono di altre malattie come patologie cardiovascolari, respiratorie, metaboliche e immunodepressive, che li espongono ad un aumentato rischio di contrarre malattie infettive invasive e sviluppare complicanze gravi.