Si partirà a settembre dalla Calabria per poi passare in Puglia, Abruzzo, Molise, Lombardia, Veneto e tante altre regioni. Questo è il percorso che Cuore Italia, con il patrocinio di Senior Italia FederAnziani vuole percorrere per quella che sarà la più grande campagna di screening per le patologie valvolari. Verranno auscultati non meno di 30mila soggetti over 65, grazie a personale specializzato che potrà rilevare eventuali patologie cardiache. La scelta del mese di settembre non è casuale, infatti dal 12 al 18 settembre si celebra la settimana di Sensibilizzazione delle Valvole Cardiache con l’hashtag #ascoltailtuocuore
La prevenzione in campo cardiaco è fondamentale. Infatti, in Italia, le malattie valvolari cardiache sono tra le patologie più diffuse nella popolazione anziana, colpendo ogni anno, il 12.5% degli over 65 (pari a 1 su 10), ovvero oltre 1 milione di persone. Un numero destinato a salire a 2.5 milioni entro il 2040, considerando l’attuale tendenza demografica legata all’invecchiamento della popolazione.
Cuore Italia, con il patrocinio di Senior Italia FederAnziani, darà vita ad una campagna di screening per le patologie delle valvole cardiache così importante, perché i progetti a livello europeo, come il Pnrr, si pongono come obiettivo quello di alzare il più possibile l’asticella della qualità della vita e di evitare il più possibile il concreto rischio di istituzionalizzazioni. Infatti, soltanto una concreta presa in carico da parte delle strutture sanitarie preposte potrà dare risposta ai cittadini per migliorare o risolvere totalmente la patologia.