Un nuovo studio ha esaminato la persistenza delle risposte delle cellule B al SARS-CoV-2 dopo infezione naturale o vaccinazione. Lo studio è pubblicato in Immunologia virale. È emerso che i soggetti guariti da un'infezione naturale, avevano forti risposte associate alle cellule B di memoria antigene-specifiche. Dopo la vaccinazione, i soggetti hanno mostrato solide risposte anticorpali sierologiche antigene-specifiche contro la proteina spike, che sono diminuite nel tempo. Sono state osservate anche risposte associate alle cellule di memoria B contro la proteina spike, ma hanno mostrato un declino meno evidente nel tempo. Questo studio è di particolare rilevanza al momento, perché con milioni di soggetti vaccinati, precedentemente infettati o entrambe le cose, dati come questi potrebbero dire per quanto tempo ci si può aspettare che duri l'immunità. --- Moore T, et al. Viral Immunology 2022. DOI: 10.1089/vim.2022.0013