La campagna di Sanofi in collaborazione con AISM propone un modo nuovo di informare e sensibilizzare sulla patologia, supportando una raccolta fondi per la ricerca a favore di FISM, Fondazione dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Calligrafate dall’artista Chiara Riva con le storie di Cristina, Federico e Rachele, in rappresentanza delle circa 133.000 persone affette da sclerosi multipla in Italia, The SMeakers sono state presentate per la prima volta alla Milano Fashion Week 2021, sollevando interesse nel pubblico. Oggi, a grande richiesta, hanno la possibilità di diventare una vera e propria collezione dalla cui vendita sarà possibile raccogliere fondi a favore FISM, la Fondazione di AISM impegnata nel finanziamento di progetti di ricerca sulla sclerosi multipla e altre patologie neurodegenerative. Per avviare concretamente la loro produzione è stata adottata la formula del preordine, grazie alla partnership con V2 brand, giovane produttore made in Italy di abbigliamento sportivo: solo al raggiungimento delle 1.000 paia di scarpe vendute in preordine ne sarà avviata la produzione. Se l’iniziativa andrà a buon fine, parte del ricavato di ogni paio di scarpe sarà devoluta dal produttore a favore di FISM. Il preordine è aperto fino al 31 ottobre. La sfida è quindi arrivare a 1.000 preordini in questa finestra di tempo! L’acquisto è aperto a tutti, come un normale acquisto online. Per far conoscere la campagna al grande pubblico, è stata installata in Stazione Centrale a Milano una riproduzione su grande scala di The SMeakers. L’installazione rimarrà sino al 31 ottobre e un cartello esplicativo fornirà le informazioni sull’iniziativa, insieme al QR code per poter acquistare le scarpe.