2030, si punta ad ambiente tobacco free
La campagna mira a raggiungere diversi obiettivi chiave, tra cui:
• promuovere la prima generazione europea senza tabacco entro il 2028, ponendo fine alla vendita di prodotti a base di tabacco e nicotina ai cittadini nati dal 2010;
• creare una rete europea di spiagge e argini fluviali senza tabacco e mozziconi, rendendo questi spazi più salubri e ambientalmente sostenibili;
• istituire una Rete Europea di Parchi Nazionali senza tabacco e senza mozziconi, rendendoli più sani, riducendo la contaminazione e il rischio di incendi;
• estendere gli spazi all'aperto senza fumo e vapori, soprattutto quelli frequentati da minori (parchi, piscine, centri e manifestazioni sportive, terrazze di spettacoli e ristoranti);
• eliminare la pubblicità del tabacco e la presenza nelle produzioni audiovisive, nei social media, affrontando in particolare la pubblicità nascosta attraverso influencer e l'inserimento di prodotti;
• finanziare progetti di ricerca e sviluppo per le malattie causate dal consumo di tabacco per migliorarne la prognosi e renderle curabili.
Il consumo di tabacco è la principale causa di malattie prevenibili e morte prematura in tutta Europa e la campagna dell'iniziativa dei cittadini europei è in linea con la politica dell'ERS sul controllo del tabacco.
Iniziativa dei cittadini europei (europa.eu)