È  stato inaugurato il nuovo Spazio Gio all’Ospedale San Carlo, uno sportello informativo e di primo contatto per le persone che presentano comportamenti di gioco problematico/patologico e per i loro familiari. Questi ultimi, infatti, subendo le dirette e drammatiche conseguenze di tale disturbo, sono spesso i primi a richiedere aiuto. Spazio Gio Ospedale San Carlo è un progetto del SERD Territoriale di ASST Santi Paolo e Carlo e rientra nel Piano Operativo Locale Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) di ATS Città Metropolitana di Milano. Il servizio si avvale della professionalità di un'équipe multidisciplinare specializzata: psicologo, assistente sociale ed educatore professionale con la possibilità, laddove necessario, di invio ai servizi di cura presenti sul territorio. Lo sportello informativo è appositamente allestito nelle aree di maggior afflusso dell’Ospedale San Carlo perché è sul campo, nelle pieghe della vita di tutti i giorni che si possono e si vogliono intercettare le richieste d’aiuto.
Una facile porta d’accesso, quindi, a un’offerta di servizi estremamente ricca che non si limiti ad accogliere/rispondere alle richieste, ma vada verso l’utente per raggiungere un ampio target di popolazione, in particolare quell’utenza che difficilmente chiede aiuto in modo autonomo ai Servizi per le Dipendenze (giovani e donne). “Quello del gioco d’azzardo patologico è un problema trasversale che sta attraversando tutte le fasce d’età - dichiara Matteo Stocco, Direttore Generale ASST Santi Paolo e Carlo - Come servizio pubblico è nostro dovere intervenire con servizi e professionisti esperti del settore e consentire a tutta la popolazione un accesso il più facile e rapido possibile.”

Spazio Gio Ospedale San Carlo
Via Pio II n. 3 a Milano
Accesso diretto Lunedì, Martedì e Giovedì: dalle 14.00 alle 18.00
Mercoledì: dalle 8.45 alle 12.45 - Venerdì: dalle 8.00 alle 13.00
Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 331.2693948