
La nuova edizione è ora disponibile grazie al lavoro di circa 150 esperti appartenenti al mondo della ricerca in nutrizione, in grande maggioranza iscritti alla Sinu, organizzati in appositi Gruppi di Lavoro, sotto la regia di un Comitato di coordinamento nominato dal Consiglio direttivo della Società. Si tratta di una revisione molto attesa, anche per l’esaurimento della precedente edizione, nonostante la ristampa avvenuta nel 2017. Cosi come in passato, i nuovi Larn saranno essenziali per la elaborazione di programmi di sorveglianza nutrizionale, per la promozione della ricerca sulla valutazione dello stato di nutrizione, per la valutazione dei fabbisogni e sugli effetti della malnutrizione per difetto o per eccesso, per l’analisi e la formulazione di piani dietetici per i singoli e per la ristorazione collettiva, per le necessità relative all’etichettatura e alla fortificazione degli alimenti, per la valutazione delle innovazioni nell’ambito dell’industria alimentare e degli integratori. È importante anche sottolineare il valore costituito dal complesso Larn-Linee guida per una sana alimentazione e la reciproca collaborazione esistente al riguardo tra la Sinu ed il CREA-Alimenti e Nutrizione, attraverso i rispettivi rappresentanti, che hanno messo la propria esperienza al servizio della elaborazione di entrambi i documenti. “In particolare, desideriamo ringraziare il CREA per aver reso disponibili i nuovi valori di consumi e fonti alimentari per la presente revisione dei Larn, rendendo, così, questo documento pienamente aggiornato. Siamo sicuri che, come per le edizioni passate, anche questo volume soddisferà le esigenze dei professionisti dell’alimentazione e della nutrizione, nonché delle aziende produttrici,” conclude la Presidente Tagliabue. Come per le edizioni precedenti, il processo di elaborazione della V revisione dei Larn si è svolto nella piena autonomia e indipendenza della Sinu rispetto a qualsiasi tipo di interesse non strettamente scientifico, senza usufruire di alcun tipo di sponsorizzazione o finanziamento esterno da fonte pubblica o privata.
La nuova edizione dei Larn può essere prenotata a questo link: https://www.biomediashop.net/.