Questa innovativa applicazione è nata per supportare Mmg e specialisti nella gestione della malattia venosa cronica, che in Italia riguarda circa 19 milioni di persone. Realizzata con il contributo non condizionante di Alfasigma, FlebApp impiega algoritmi conformi alle attuali linee guida e approfondimenti per potenziare la relazione medico-paziente lungo l'intero percorso del paziente, dalla diagnosi ai successivi follow-up. Progettata per fornire un sostegno completo sia agli specialisti che ai medici di medicina generale, FlebApp è un'interfaccia digitale innovativa che offre accesso immediato a video pillole, interviste con esperti e approfondimenti tratti dall’odierna letteratura, il tutto all'interno di una singola applicazione. Le informazioni di natura medico-scientifica presenti in FlebApp sono conformi alle ultime linee guida Esvs 2022, dove la classificazione Ceap è il punto di riferimento principale per il trattamento della malattia venosa cronica. L’applicazione è stata sviluppata in collaborazione con alcuni esperti nel campo della medicina vascolare, tra cui il dott. Gianfranco Lessiani, Medicina vascolare-Pescara e Presidente della Società Italiana di Angiologia e Patologia vascolare (Siapav) sezione Abruzzo Molise, dal dott. Luca Gazzabin, specialista flebologo, membro del consiglio direttivo del Collegio Italiano di Flebologia (Cif) e del board italiano per la youth commettee della International Union of Angiology (Iua), e con la partecipazione della dott.ssa Nicoletta Di Gregorio, Uoc Medicina Interna e Nefrologia Du San Salvatore, L’ Aquila. Grazie alla loro competenza ed esperienza clinica nella gestione del paziente affetto da malattia venosa cronica, FlebApp offre contenuti multimediali, integrando conoscenze esperienziali e cliniche per diventare una risorsa di informazioni nel campo della medicina vascolare. FlebApp è stata progettata e sviluppata da ERA ms, agenzia healthcare digital innovation, che vanta oltre 15 anni di esperienza e successi nel supporto dell'esperienza clinica del medico in favore del benessere dei pazienti. FlebApp è disponibile gratuitamente per il download dall'Apple Store e dal Google Play Store ed è accessibile tramite un accesso riservato che richiede l’inserimento del proprio numero di iscrizione all'albo dei medici.