Per la Giornata dell’Ipercolesterolemia Familiare Omozigote (HoFh), che si è celebrata il 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia ha presentato ufficialmente MyLipids App, un’applicazione gratuita disponibile sugli store digitali, progettata per supportare le persone affette da HoFh e Ipercolesterolemia Familiare nella gestione quotidiana della propria alimentazione. L'App è progettata per fornire agli utenti uno strumento pratico e intuitivo per monitorare l’apporto lipidico, registrare le abitudini alimentari, e ricevere suggerimenti personalizzati per una corretta alimentazione. L'App propone alternative ipolipidiche agli alimenti solitamente consumati, con l'obiettivo di favorire la variabilità alimentare. MyLipids App è dotata di un algoritmo di sostituzione, sviluppato in collaborazione con la Dietista Silvia Toni, che offre un supporto fondamentale per apportare modifiche alla dieta e ridurre l'apporto di grassi. Inoltre, le funzioni di MyLipids App, grazie alla compilazione di un diario alimentare giornaliero, possono offrire un valido strumento anche per il clinico, fornendo un report dettagliato delle abitudini alimentari del paziente. Lo sviluppo di MyLipids App è stato reso possibile grazie alla collaborazione con esperti di HoFH, tra cui la Prof.ssa Patrizia Suppressa, Direttore U.O.C. Medicina Interna dell’Ospedale Regionale Generale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA), Centro LipiGen. È stato fondamentale anche il contributo delle associazioni pazienti Gip-Fh (Gruppo Italiano Pazienti Fh), Aide (Associazione Italiana Dislipidemie Ereditarie) e Anif (Associazione Italiana Ipercolesterolemia Familiare), che hanno partecipato attivamente alla fase di sviluppo e test dell’App. “L’impegno di Chiesi Italia nell’ambito delle malattie rare si concretizza attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative che possono migliorare la qualità di vita delle persone” ha spiegato Raffaello Innocenti, Ceo & Managing Director di Chiesi Italia. L’App MyLipids è disponibile per il download gratuito sui principali store digitali e rappresenta un utile alleato per chi vive con queste condizioni rare.