Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca conferma una risposta clinicamente significativa e duratura nei pazienti occidentali affetti da adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (GEJ) metastatico e/o non resecabile HER2-positivo, precedentemente trattato con un regime terapeutico contenente trastuzumab, e risulta la prima terapia anti-HER2 a ottenere una forte e duratura risposta del tumore nel 54.9% pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico con mutazione HER2, pretrattati. Al Congresso Virtuale della Società Europea di Oncologia Medica 2021 (#ESMO21) sono stati presentati i risultati del trial a braccio singolo di fase 2 DESTINY-Gastric02, e di una coorte specifica dello studio di fase 2 DESTINY-Lung01, pubblicati anche sul New England Journal of Medicine (N Engl J Med 2020; 382: 2419-2430. DOI: 10.1056/NEJMoa2004413).