La tosse cronica affligge in maniera trasversale pazienti che soffrono di altre patologie quali ad esempio BPCO, asma grave, reflusso gastroesofageo. La comunità scientifica sta acquisendo sempre più la consapevolezza di dover investigare più a fondo il “problema” della tosse, soprattutto alla luce del forte impatto negativo che essa ha sulla qualità di vita dei pazienti che ne soffrono.
Il ContaTosse è il primo sistema a più livelli di auto verifica e registrazione dei colpi di tosse giornalieri, capace di registrarli e tenerne traccia. Uno strumento che può avere ruolo fondamentale nell’aiutare chi lo usa a monitorare la propria tosse e a supportare il medico nella diagnosi della tosse cronica. Nata dall’ascolto dei pazienti e pensata per rispondere alla loro necessità di acquisire maggiore consapevolezza sulla propria tosse, l’App ha una interfaccia semplice e intuitiva: nella Home Page è possibile inserire i colpi di tosse effettuati durante il giorno. La funzione Notte, invece, offre la possibilità di registrare automaticamente i colpi di tosse grazie all’utilizzo del microfono dello smartphone. A rendere di più facile lettura i risultati del conteggio, c’è una scala di colori: quattro diverse soglie - identificate con i colori bianco, giallo, arancione e rosso - cui corrisponde una scala di frequenza dei colpi di tosse giornalieri, da bassa a molto elevata. Nella sezione statistiche è disponibile lo storico dei colpi di tosse registrati nell’arco del giorno corrente, con la specifica delle fasce orarie, dell’ultima settimana e dell’ultimo mese e l’archivio delle registrazioni audio della tosse notturna. Tutti dati che potranno essere utili al paziente nel colloquio con il proprio medico e specularmente al medico, per orientarlo nella diagnosi. L’applicazione è disponibile per sistemi Android e iOS.