EvdL'evidenza che le principali malattie trasmissibili, tra cui l'influenza, lo pneumococco e il Covid, possono portare a malattie cardiovascolari ha spinto la Società Europea di Cardiologia (Esc) a emettere una dichiarazione di consenso che chiede vaccinazioni di routine come parte della gestione del rischio cardiovascolare.

EvdUn recente studio rappresenta un passo avanti nella comprensione delle complesse interazioni tra sesso, metabolismo muscolare ed esercizio fisico. Riconoscere e investigare le differenze biologiche sessuali non è solo una questione di accuratezza scientifica, ma è fondamentale per sviluppare strategie di prevenzione e trattamento del diabete di tipo 2 più efficaci e personalizzate.

EvdIntitolato “Verso un nuovo modello di prevenzione vaccinale nell’anziano. Proposte operative per un modello fondato su evidenze, sostenibilità e capacità organizzativa” il Documento di Posizione è stato presentato da HappyAgeing - Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo – da più di 10 anni portavoce degli over 65 in sanità – nel corso dell’Assise Nazionale sulla Prevenzione delle Malattie Infettive nell’Anziano presso l’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani.

EvdUna nuova e significativa ricerca pubblicata su JAMA Neurology ha rivelato una prospettiva incoraggiante nella lotta contro la demenza. Mantenere una salute vascolare ottimale durante la tarda età può ridurre drasticamente il rischio di sviluppare la demenza prima degli 80 anni. I ricercatori hanno stimato che tra il 22% e il 44% dei casi di demenza entro l'età di 80 anni potrebbe essere attribuito a una cattiva salute vascolare fino ai 74 anni.

EvdUno studio che analizza i dati di indagini dietetiche rappresentative a livello nazionale e i dati sulla mortalità provenienti da otto paesi (Australia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Messico, Regno Unito e Stati Uniti) mostra che le morti premature attribuibili al consumo di alimenti ultra-elaborati (Upf) aumentano significativamente in base alla loro quota nell'assunzione totale di energia degli individui.

EvdAifa ha annunciato tramite Gazzetta Ufficiale la classificazione in classe Cnn del vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di MSD (V116) per l'immunizzazione attiva nella prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causata da Streptococcus pneumoniae per i sierotipi 3, 6A, 7F, 8, 9N, 10A, 11A, 12F, 15A, 15B, 15C, 16F, 17F, 19A, 20A, 22F, 23A, 23B, 24F, 31, 33F e 35B in individui di età pari o superiore a 18 anni.

EvdL'Italia guida un'importante iniziativa internazionale per rivoluzionare i programmi di prevenzione a lungo termine dei pazienti cardiopatici grazie alla tecnologia e a un approccio innovativo basato sulla collaborazione tra diversi Paesi europei. Si chiama Compass (CrOss-cultural Model for Postdischarge Assistance and Sustainable digital Solutions in cardiac rehabilitation) ed è un progetto di ricerca che punta a migliorare l’assistenza ai pazienti dopo un evento cardiovascolare, utilizzando strumenti digitali e un modello di cura condiviso a livello internazionale.