EvdLe infezioni ricorrenti del tratto urinario (UTI) possono essere prevenute fino a nove anni in più della metà delle persone a cui viene somministrato un vaccino orale spray che quindi rappresenta una potenziale alternativa ai trattamenti antibiotici.

EvdSono 1.5 miliardi le persone che soffrono di malattie epatiche croniche, che nel 90% dei casi sarebbero prevenibili. In Italia portano a oltre 20mila il numero annuale di decessi. "L’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato da oltre 50 anni è impegnata nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nella formazione dei giovani epatologi. Aumentare l’alfabetizzazione sanitaria e promuovere cambiamenti comportamentali ridurrebbe il carico di malattie del fegato e avrebbe un impatto significativo sulla sua morbilità e mortalità” sottolinea la Prof.ssa Vincenza Calvaruso, Segretario AISF.

EvdMerck & co. negli Stati Uniti e Canada, ha annunciato i dati positivi provenienti da numerosi studi di Fase 3 che hanno valutato V116, il vaccino pneumococcico coniugato 21-valente in sviluppo dell’azienda, il primo disegnato specificatamente per proteggere gli adulti, in occasione del 13° Meeting della International Society of Pneumonia and Pneumococcal Diseases (Isppd) che si è tenuto a Città del Capo, Sud Africa.

EvdLe linee guida raccomandano l’uso di statine ad alta intensità per la prevenzione di eventi CV in pazienti con diabete. Tuttavia un recente studio ha dimostrato che solo due terzi dei soggetti a rischio aterosclerotico a 10 anni intermedio (7.5%-19.9%) e alto (≥20%) erano in trattamento con questi farmaci, un dato che conferma la persistenza di gravi lacune nell'uso di statine ad alta intensità nei pazienti con diabete, il che si traduce in un rischio più elevato di malattia coronarica, ictus ischemico e mortalità per malattie cardiovascolari.

EvdNascere e crescere bene significa anche invecchiare meglio. Un assunto deducibile dal buon senso forse, ma che non è ancora entrato nella buona pratica di molti futuri genitori. Ne parla la Fondazione Giovanni Lorenzini con il progetto “I primi 1000 giorni di vita” presentato nella giornata conclusiva del “Milan Summit Longevity”.

EvdLe spezie e le erbe aromatiche tipiche della dieta mediterranea hanno benefici significativi nel migliorare lo stato glicemico nel diabete di tipo 2. Attenzione però, non tutte lo sono: il palmares comprende zenzero, cannella e cumino nero, curcuma e zafferano. Dove zenzero, cumino nero e cannella sono le sostanze che hanno gli effetti più forti sulla glicemia a digiuno. Il dato è emerso da una review e metanalisi che ha incluso nella valutazione numerose spezie ed erbe aromatiche.

EvdSono stati compiuti grandi progressi nell’identificazione e nella gestione sia della CVD che dei suoi fattori di rischio, con conseguente miglioramento della mortalità aggiustata per età. Tuttavia, vi è una preoccupante mancanza di un’attenzione diretta e di dati sull’impatto delle malattie cardiovascolari nelle donne e i progressi nella riduzione del carico di malattie cardiovascolari nelle donne sono rallentati negli ultimi anni.