EvdUno studio di coorte nazionale danese ha rilevato che i benefici in termini di prevenzione primaria derivanti dall’abbassamento del C-Ldl erano simili tra gli utilizzatori di statine di età inferiore e superiore a 70 anni. Ogni riduzione di 1 mmol/L del C-Ldl ottenuta era associata a un rischio inferiore di eventi vascolari maggiori negli individui più anziani (HR 0.77) e negli individui più giovani (HR 0.76) dopo 2.5 anni di follow-up, a partire da 1 anno dopo l'inizio della terapia ipolipemizzante con statine da sole o in associazione ad altri principi attivi.

EvdL'infanzia rappresenta una finestra di opportunità per combattere l'obesità prima che i danni che ad essa conseguono siano irreversibili: lo dichiara un team di esperti di malattie cardiache e obesità infantile in un lavoro pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology. Il documento è stato prodotto dalla Task Force per la salute infantile dell'Associazione europea di cardiologia preventiva (EAPC) dell'ESC e dal Gruppo europeo sull'obesità infantile (ECOG).

EvdPrevenzione, questa sconosciuta. Potremmo riassumere così risultati dello Stada health report, indagine condotta da Human8 su 32 mila cittadini di 16 Paesi europei presentata nei giorni scorsi a Madrid, dalla quale emerge come nel nostro continente l'85% delle persone non segue adeguati programmi di check-up, principalmente in relazione alla crisi economica in corso e alla necessità di tagliare le spese.

EvdUna metanalisi mostra come l’ipertensione arteriosa non trattata sembra associata a un rischio maggiore di demenza rispetto all’ipertensione trattata, indipendentemente dall’età, suggerendo come la terapia antipertensiva assunta continuativamente per tutta la tarda età può essere una parte importante della prevenzione della demenza.

EvdNessun caso di fuoco di Sant'Antonio (Herpes zoster) è stato segnalato tra i partecipanti che hanno ricevuto il vaccino ricombinante Zoster o RZV in uno studio clinico randomizzato, il primo studio sull'efficacia del vaccino in Cina. I dati di sicurezza ed efficacia dello studio erano coerenti con gli studi cardine di fase III di GSK ZOE-50 e ZOE-70.

EvdLe due nuove varianti presenti sullo scenario epidemiologici del Covid sollevano preoccupazioni. Tuttavia Novavax ha annunciato che il suo candidato vaccino aggiornato XBB Covid a base proteica ha indotto risposte anticorpali neutralizzanti ai virus EG.5.1 e XBB.1.16.6 sottovarianti. Le varianti del sottolignaggio XBB sono in gran parte responsabili della maggior parte degli attuali casi di Covid negli Stati Uniti e nell'Unione Europea. L’aggiornamento sulle nuovi varianti è tratto dalle informazioni divulgate dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri-Irccs.

EvdI sintomi dell'insonnia risulterebbero associati ad un aumentato rischio di ictus, specialmente negli adulti di età inferiore ai 50 anni, con un rischio mediato da alcune comorbilità. Una maggiore consapevolezza e una adeguata gestione dei sintomi dell'insonnia possono contribuire alla prevenzione dell'insorgenza di ictus.