EvdLe fratture da trauma lieve correlate a osteoporosi sono un grave problema in una società che invecchia. Data l'evoluzione demografica in Europa, il numero di fratture osteoporotiche aumenterà probabilmente di circa il 25% nei prossimi 10-15 anni. La prevenzione farmacologica è possibile ed efficace ma comporta costi ed effetti collaterali mentre l’esercizio fisico ha effetti positivi sul rischio di caduta e sulla massa ossea senza causare effetti negativi importanti. 

EvdL’integrazione con vitamina D è in grado di ridurre il rischio di gravi eventi cardiovascolari nei soggetti di età superiore ai 60 anni, afferma uno studio clinico pubblicato sul British Journal of Medicine. I ricercatori, pur sottolineando che la differenza di rischio assoluto era piccola, affermano che questo è il più grande studio del suo genere fino ad oggi, e giustifica ulteriori valutazioni, in particolare in coloro che assumono statine o altri farmaci per malattie cardiovascolari.

EvdLa colchicina, un farmaco utilizzato da tempo nella terapia della gotta, ha ricevuto l'approvazione della Fda per essere utilizzato a basse dosi per prevenire eventi cardiovascolari in pazienti con malattia coronarica comprovata. L'approvazione per utilizzare la colchicina a basso dosaggio con questa indicazione arriva in seguito alla scoperta del cardiologo clinico di Perth Dr. Mark Nidorf e del professor Peter Thompson AM dell'Harry Perkins Institute of Medical Research.

EvdTre porzioni di cereali integrali al giorno sono sufficienti a ridurre la mortalità cardiovascolare del 20%, quella oncologica del 12% e quella generale del 15%. Pesce, frutta e verdura sono i cibi da preferire per stare bene, mentre bisogna evitare o ridurre drasticamente il consumo di zucchero e grassi saturi. Il tutto condito da una buona attività fisica.

EvdDiagnosi precoce grazie a strumenti sempre più sofisticati e non invasivi, nuove terapie e corretti stili di vita da parte di tutti noi sono le armi più efficaci per prevenire i tumori della pelle, in particolare il melanoma. Alla base di una giusta prevenzione c’è sempre la corretta fotoprotezione. Grazie alle numerose ricerche in ambito dermatologico sono stati sviluppati filtri solari su misura per ogni paziente. Questi i temi trattati al 97° Congresso Nazionale della SIDeMaST svoltosi a Napoli.

EvdUn grande passo avanti in termini di prevenzione è stato compiuto recentemente con l’approvazione da parte di Aifa, richiesta da Mylan Pharmaceuticals Limited, parte del gruppo Viatris, della rimborsabilità del trattamento per la profilassi pre-esposizione (PrEP) di persone Hiv negative, a base di emtricitabina e tenofovir disoproxil.

EvdI millennial hanno un rischio doppio di sviluppare un tumore al colon retto rispetto alle persone nate negli Anni ’50. Da qui l’importanza della prevenzione e della promozione della salute a tutti i livelli, come ribadito dagli esperti riuniti a parlare di buona salute. Il Global Health - disciplina che affronta le grandi sfide globali e che si concentra sulla promozione della salute a tutti i livelli - è stato protagonista della giornata di lavori “Buona salute Centro: Lazio, Marche, Toscana, Umbria”, organizzata da Motore Sanità. Presenti i maggiori esperti in campo, che hanno focalizzato alcuni temi quali le buone pratiche sanitarie e i corretti stili di vita, lo screening oncologico, l’innovazione in chirurgia colon-rettale e la terapia del dolore.