Anaao Assomed giudica scandaloso l’emendamento al Dl liste d’attesa presentato in Senato dalla maggioranza che vorrebbe mantenere in servizio il personale sanitario fino a 70 anni seppure su base volontaria. Inoltre l'emendamento prevede che per il personale docente a tempo pieno, presso strutture afferenti al Ssn, l’età della pensione potrebbe non arrivare prima dei 72 anni.

Ennesimo atto di violenza all'ospedale Garibaldi di Catania ai danni di un medico di turno. Alfio Saggio, presidente dell’Omceo di Catania, lancia un appello ai cittadini affinché condannino con forza ogni forma di violenza contro i medici e sanitari e chiede che vengano potenziati i presidi fissi di polizia a tutela dei medici, del personale sanitario e degli stessi utenti.

Questa è la richiesta rivolta al Ministro della Salute in una lettera inviatagli di recente e firmata da sette organizzazioni rappresentative della comunità scientifica, dei pazienti e del mondo politico-istituzionale per i quali l'Italia, che assunto la Presidenza del G7, potrebbe finalmente guidare un cambio di paradigma globale senza precedenti su una patologia che rappresenta una delle grandi sfide di salute globale.

L'accordo integrativo regionale dei Mmg relativo all'Acn per il triennio 2016-2018 è al palo e il tavolo di confronto con i sindacati per rinnovarlo non è stato ancora riconvocato. Motivo per cui, il segretario regionale della Fimmg Mauro Petrucci, in una nota stampa chiede l'immediato avvio delle trattative e, in caso contrario, preannuncia forme di protesta e di lotta previa sensibilizzazione e coinvolgimento dei cittadini, dei pazienti e delle associazione dei malati.

Secondo un’indagine svolta da “Alma Laurea” contenuta all’interno del Focus Anvur sulla formazione medica, gli studenti delle Facoltà di Medicina italiane hanno espresso un sostanziale gradimento sulla scelta del corso di laurea. L’84% degli intervistati si dichiara soddisfatto.

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso della Fnomceo per l’annullamento del DM 4 agosto 2023 n.109, sugli Albi dei consulenti tecnici d’ufficio dei Tribunali (Ctu), nella parte che attribuisce agli psicologi competenze e specializzazioni proprie dell’area medica, e precisamente dell’area medico-legale. In particolare, la Fnomceo ha eccepito l’illegittimità del suddetto decreto nella sezione che apre indebitamente agli psicologi l’accertamento di stati che il legislatore valuta, parlando di infermità e quindi di diagnosi, di competenza esclusiva del medico.

EvdNella mozione finale del recente Consiglio nazionale della Fimmg, in sintonia con la relazione del segretario generale Silvestro Scotti, non solo si chiede di procedere in tempi rapidi all’approvazione dell’Atto di indirizzo per l’apertura delle trattative dell’Acn 2022-2024, ma si sottolinea che la convenzione dei Mmg si caratterizza come momento organizzativo ed elemento unificante del Ssn, nonché come strumento di garanzia per i cittadini e per gli operatori. Motivo per cui, in tempi di autonomia differenziata, gli Accordi integrativi regionali acquistano una rilevenza particolare poiché sono finalizzati a realizzare obiettivi di salute, percorsi, indicatori e strumenti operativi per attuare i principi e i criteri concertati a livello nazionale.