EvdSono stati presentati al congresso SIMIT i risultati di una ricerca condotta su 500 italiani con Hiv che fotografa il peso dell’infezione sulla qualità di vita: ansia, disordini dell’umore e del sonno sono i disturbi prevalenti. Fra gli interventi più efficaci per migliorare la qualità di vita vengono citati l’attività fisica e mentale e il coinvolgimento in percorsi clinici specifici.

EvdÈ recente la conferma che la gestione dell'assunzione di sale può prevenire il diabete di tipo 2. L'associazione è mediata dal BMI, dal rapporto vita/fianchi e dalla proteina C-reattiva. Lo studio è stato pubblicato su Mayo Clinic Proceedings. "Sappiamo già che limitare il sale può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e ipertensione, ma questo studio mostra per la prima volta che togliere la saliera dal tavolo può aiutare a prevenire anche il diabete di tipo 2", ha affermato Lu Qi, professore presso la Tulane University School of Public Health and Tropical Medicine.

Uno studio in modelli pre-clinici dell’Università Statale di Milano, IEO – Istituto Europeo di Oncologia e Human Technopole, ha scoperto che in una particolare forma di autismo l’inibizione farmacologica dell’attività del gene GTF2I, codificante per una proteina con funzione regolatoria su molti altri geni e con impatto sullo sviluppo neuronale, ne fa regredire i sintomi principali. I risultati, ottenuti a partire da organoidi cerebrali, sono stati pubblicati su Science Advances.

Ciò che mangiamo influisce sulla composizione della flora intestinale che, a sua volta, è in grado di incidere, nel bene e nel male, sulla salute dei polmoni: lo suggeriscono nuovi dati di un studio in corso sulla funzionalità polmonare dei vigili del fuoco di New York che si trovavano presso il sito del World Trade Center l'11 settembre 2001, e i giorni immediatamente successivi agli attacchi.

Le modifiche al Dna causate dalla violenza sulle donne potrebbero essere ancora più estese di quanto emerso finora dagli studi scientifici, e scoprire fino a che punto si estendono e per quanto tempo perdurano queste ‘cicatrici’ potrebbe essere la chiave per fare una prevenzione ‘di precisione’, che limiti al massimo l’insorgenza di patologie che potrebbero avere origine da un trauma o da una violenza subita.

EvdAssegnati i riconoscimenti dell’iniziativa “Early Bioneers” ai progetti più innovativi nel campo delle biotecnologie applicate alla salute. La giornata, realizzata dall’Ambasciata del Belgio in Italia con Galapagos, rientra nella cornice del protocollo d’intesa firmato dai due enti con l’obiettivo di favorire il dialogo e il confronto su ricerca e innovazione nel campo della salute, sullo studio dei modelli di assistenza sanitaria, sullo sviluppo e l'uso delle nuove tecnologie applicate alla salute.

Un team di ricerca guidato dalla Graduate School of Medicine dell'Università di Nagoya ha scoperto che la proteina del fattore 4 derivato dalle cellule stromali (SDF-4) è un marcatore affidabile del cancro. Poiché semplici esami del sangue rilevano accuratamente la proteina, i loro risultati suggeriscono il potenziale del marcatore nella diagnosi precoce del cancro gastrici.