Una review narrativa discute la potenziale connessione tra depressione e diabete di tipo 2 (T2D) in relazione a fattori neurotrofici e cambiamenti a livello cellulare e subcellulare. La depressione può aumentare la probabilità di sviluppare insulino-resistenza e T2D e il T2D può aumentare il rischio di progressione della depressione. Inoltre, i dati attuali indicano che il trattamento con antidepressivi può aiutare a migliorare la regolazione della glicemia.

Tuttavia, il percorso meccanicistico che collega la depressione e il T2D non è completamente chiarito. Lo scopo di questa revisione narrativa, quindi, è stato quello di discutere questo possibile legame. La coesistenza di T2D e depressione è due volte più grande rispetto all'insorgenza di entrambe le condizioni in modo indipendente.

L'iperglicemia e la dislipidemia promuovono l'incidenza della depressione aumentando l'infiammazione e riducendo la serotonina cerebrale (5-idrossitriptamina [5HT]). La disregolazione del segnale dell'insulina nel T2D altera quello della 5HT del cervello, portando allo sviluppo della depressione. Inoltre, la depressione è associata allo sviluppo di iperglicemia e scarso controllo glicemico. Lo stress psicologico e la depressione favoriscono lo sviluppo del diabete di tipo 2.

In conclusione, il T2D potrebbe essere un potenziale fattore di rischio per lo sviluppo della depressione attraverso l'induzione di reazioni infiammatorie e stress ossidativo che influenzano la neurotrasmissione cerebrale. Inoltre, lo stress cronico nella depressione può indurre lo sviluppo del T2D attraverso la disregolazione dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene e aumentare i livelli di cortisolo circolante, che innesca insulino-resistenza e T2D.

 

Bibliografia

Khawagi WY, et al. Depression and type 2 diabetes: A causal relationship and mechanistic pathway Diabetes Obes Metab 2024; 1–14. DOI: 10.1111/dom.15630

Intervista


Presente e futuro del trattamento dell’infezione da HIV
Antonella Castagna
Primario Unità di Malattie Infettive
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Scroll to top