La perdita dell'udito è collegata a un rischio maggiore di sviluppare insufficienza cardiaca, con il disagio psicologico causato dalla compromissione che svolge un ruolo chiave nella vita associativa e nella società: lo afferma un ampio studio a lungo termine pubblicato su Heart.

Leggi tutto...


Il fumo è risultato collegato a marcatori elevati di danno cardiaco, tra cui infiammazione, trombosi e aterosclerosi. Inoltre il calcio coronarico è rimasto elevato, anche 30 anni dopo aver smesso di fumare. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology.

Leggi tutto...

Gli stili di vita dei medici di base hanno influenzato l'aderenza dei pazienti ai consigli sulla salute, poiché comportamenti malsani potrebbero minare la fiducia e la conformità, evidenziando la necessità per i medici di base di modellare abitudini sane per migliorare i risultati dei pazienti nella gestione delle malattie croniche legate allo stile di vita.

Leggi tutto...

Nel gennaio 2025, la Lancet Commission ha ridefinito l'obesità classificandola come "obesità clinica", una malattia, o "preclinica", un fattore di rischio per la salute. L'Easo ha affermato che il rapporto "introduce concetti problematici che potrebbero potenzialmente danneggiare la cura del paziente". La categoria "obesità preclinica", hanno detto, "suggerisce che l'attesa vigile potrebbe ritardare interventi precoci.

Leggi tutto...

I pazienti erroneamente diagnosticati come affetti da problematiche psicosomatiche/psichiatriche registrano nel lungo termine un aumento della sfiducia nei medici e una riduzione della salute mentale e dell'autostima. Le diagnosi errate del passato dovrebbero essere ridiscusse e valutate in maniera empatica.

Leggi tutto...

Secondo una ricerca pubblicata sull'European Heart Journal, il rischio di essere ricoverate in ospedale con malattie cardiache è due volte più alto l'anno successivo al parto per le madri di gemelli rispetto a quelle di nati singoli. Il rischio è ancora più elevato nelle madri di gemelli che hanno avuto un problema di pressione alta durante la gravidanza.

Leggi tutto...

Intervista


Presente e futuro del trattamento dell’infezione da HIV
Antonella Castagna
Primario Unità di Malattie Infettive
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Scroll to top