L'utilizzo terapeutico di inalatori, essenziale nella gestione dell'asma e della Bpco, presenta una significativa e crescente esternalità negativa a causa dei gas serra rilasciati dai propellenti contenuti negli inalatori. Tuttavia in alcuni le versioni attualmente prevalenti impiegano propellenti, come i clorofluorocarburi (Cfc), che contribuiscono al riscaldamento globale.

Leggi tutto...

Non più confinato alle patologie cardiovascolari e metaboliche, il fenomeno della mancata aderenza alle terapie sta emergendo con crescente preoccupazione anche nell'oncologia medica, a causa della complessità dei regimi e degli effetti collaterali.

Leggi tutto...

Il XII Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Obesità (Sio), svoltosi a Trieste, ha rappresentato un crocevia fondamentale per la ridefinizione diagnostica e terapeutica dell'obesità nel contesto sanitario nazionale. L’evento ha trasmesso un messaggio forte e chiaro dalla comunità medica, evidenziando che l’obesità è una malattia, con tante comorbidità dove servono approcci nuovi, specifici e personalizzati.

Leggi tutto...

Le evidenze accumulate da studi osservazionali hanno da tempo suggerito una correlazione tra bassi livelli plasmatici di potassio e aumento significativo del rischio di aritmie. Una nuova ricerca getta luce su una strategia proattiva e potenzialmente trasformativa, riconsiderando il ruolo del potassio, non solo come un parametro da correggere in caso di ipokaliemia, ma come un target terapeutico attivo.

Leggi tutto...

La depressione rappresenta una sfida significativa nella popolazione anziana, colpendo oltre il 10% delle persone sopra i 60 anni e accelerando il declino cognitivo, l'handicap e la mortalità. La ricerca ha evidenziato come gli anziani sviluppino naturalmente un'infiammazione cronica, nota come "inflammaging", e siano frequentemente affetti da insonnia.

Leggi tutto...

Un nuovo e ambizioso studio internazionale, il trial Gold-Standard, promette di ridefinire il trattamento della malattia renale diabetica, proponendo una strategia innovativa basata su una combinazione di quattro farmaci somministrati precocemente.

Leggi tutto...

Intervista


Approccio olistico multidisciplinare per un salto di qualità nella gestione di diabete e obesità
Nadia Cerutti
Direttrice SC Nutrizione clinica diabetologia e malattie endocrine
Asst Pavia

Scroll to top