Emi Bondi
Presidente Società Italiana di Psichiatria (SIP)
Direttore Dipartimento di Salute mentale
Asst Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Riconoscere i campanelli d’allarme del disturbo bipolare è fondamentale per non rischiare di peggiorare o cronicizzare la sintomatologia, non facendo nulla o curando le fasi depressive come una depressione maggiore. Il Mmg ha un ruolo importante in questo, non solo per intercettare precocemente le persone che ne possono essere affette, ma anche per il rapporto di fiducia che spesso hanno con i loro pazienti, che potrebbe rappresentare un canale preferenziale per comunicare con loro e aiutarli a trovare la soluzione più appropriata, riconoscendo la malattia e soprattutto la possibilità di curarla e migliorare la loro condizione di salute.
Intervista
Presente e futuro del trattamento dell’infezione da HIV
Antonella Castagna
Primario Unità di Malattie Infettive
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano