
Le linee guida raccomandano di iniziare lo screening del cancro del colon-retto (Crc) all’età di 45 anni anziché a 50 anni, ma si sa poco sul completamento e sul rendimento dello screening tra le persone di età compresa tra 45 e 49 anni. Un recente studio si è posto l’obiettivo di valutare il completamento e il rendimento del test immunochimico fecale (Fit) in pazienti di età compresa tra 45 e 49 anni rispetto a 50 anni.
SI tratta di uno studio di coorte retrospettivo che ha assegnato ai pazienti arruolati un kit Fit, consegnato tra gennaio e settembre 2022.
Obiettivi dell’indagine erano l’esecuzione del test entro 3 mesi, la valutazione della positività Fit, seguita da colonscopia entro 3 mesi dopo un risultato Fit positivo e risultati della colonscopia.
Sono stati distribuiti in totale 267.732 kit Fit: 213 928 (79.9%) a pazienti di età compresa tra 45 e 49 anni e 53 804 (20.1%) a soggetti da 50 ann di età . Nel complesso, il completamento del Fit è stato leggermente più alto nei pazienti di età compresa tra 45 e 49 anni (38.9% vs 37.5%; rapporto di rischio aggiustato [aRR], 1.05), Nel complesso, la positività Fit è stata inferiore nei pazienti di età compresa tra 45 e 49 anni (3.6% vs 4.0%; aRR, 0.91) e la colonscopia dopo un risultato Fit positivo è stata simile tra i gruppi (64.9% vs. 67.4%; aRR, 1.00). Il rilevamento di un adenoma era inferiore nel gruppo più giovane (58.8% vs 67.7%; aRR, 0.88). I risultati erano simili per l'adenoma con istologia avanzata (13.2% vs. 15.9%; aRR, 0.86), il polipo con displasia di alto grado (3.4% vs. 5.1%; aRR, 0.68), la lesione dentellata sessile (10.3% vs. 11.7%; aRR, 0.92) e il Crc (2.8% vs. 2.7%; aRR, 1.10).
Questi risultati confermano dunque la validità di anticipare l’esame di screening del carcinoma del colonretto alla fascia di età di 45 anni.
Bibliografia
Levin TR, et al. Colorectal Cancer Screening Completion and Yield in Patients Aged 45 to 50 Years: An Observational Study. Ann Intern Med 2024. https://doi.org/10.7326/M24-0743
Intervista
Presente e futuro del trattamento dell’infezione da HIV
Antonella Castagna
Primario Unità di Malattie Infettive
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano