
Il clima sta cambiando su scala globale: aumentano le temperature medie e i fenomeni meteorologici estremi, come le ondate di calore, la siccità e l’aridità. A formulare un’ipotesi sulla possibile relazione tra clima arido e incidenza di asma è un team del Cnr, che riunisce ricercatori dell’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria, di farmacologia traslazionale e di fisiologia clinica, in collaborazione con università italiane.