Le persone con diabete sono a maggiore rischio di Covid grave o decesso, soprattutto se il controllo metabolico è scarso. Negli individui predisposti, si sta registrando anche un aumento di casi di diabete: le cause non sono ancora chiarite ma si sono elaborate alcune ipotesi.
La neuroinfiammazione è uno dei meccanismi maggiormente coinvolti nell’invecchiamento cerebrale, in grado tra l'altro di limitare la reattività degli astrociti.
Il Mmg è spesso alle prese con problematiche relative alla tiroide: è esperienza probabilmente di tutti il paziente che riporta particolari sintomi chiedendo: "dottore, sarà la tiroide?"
Dal 25 al 31 maggio 2022 si tiene la settimana mondiale della tiroide per sensibilizzare e promuovere una corretta informazione sulla salute di questa ghiandola. In questo contesto, il Prof. Fabio Monzani fa il punto sulla patologia tiroidea nell'anziano.
Ci sono alcune condizioni per cui potrebbe essere suggerita una integrazione di vitamine del gruppo B, tenendo conto che la scelta deve essere comunque sempre personalizzata e adattata.
La gestione del paziente con asma presenta non poche sfide per il clinico; in primis il successo di qualunque terapia non può prescindere dalla corretta aderenza terapeutica.