Il microbiota è un vero e organo nell’organo con funzioni straordinariamente importanti per la salute e il benessere dell’organismo, sia per il suo ruolo nell’assorbimento dei cibi, che per la digestione di fibre, che per la produzione di vitamine e la regolazione del sistema immunitario.
Molti studi hanno sottolineato come il linguaggio contribuisca a formare e innescare attitudini e atteggiamenti positivi, ma anche, quando non opportuno, stereotipi e stigma.
L’emicrania è una vera e propria patologia con un impatto importante sia a livello individuale che socio-sanitario, dato l’alto grado di disabilità durante gli attacchi e la diffusione a livello epidemiologico. A questo si aggiunge l’ansia e il timore di un nuovo attacco nei periodi non acuti.
La prescrizione eccessiva o inappropriata degli antibiotici è individuata come la principale causa della diffusione dell’antibiotico-resistenza. Per affrontare questa grave problematica, il Mmg svolge un ruolo fondamentale, e per questo sono importanti alcuni accorgimenti, sia comunicativi che prescrittivi.
La Leucemia Mieloide Acuta (LMA) è una neoplasia ematologica rara, che in Italia ogni anno ha un’incidenza di 3-5 nuovi casi per 100.000 individui. Le nuove diagnosi aumentano significativamente nella popolazione di un'età superiore ai 60-65 anni.
Il colangiocarcinoma è una patologia rara, con un’incidenza di circa 5.400 nuove diagnosi per anno. Le forme intraepatiche sono spesso silenti o con sintomi aspecifici e spesso vengono diagnosticate in modo accidentale: nel 60/70% dei casi la malattia viene infatti diagnosticata in fase avanzata, tramite sintomi quali astenia, inappetenza, nausea, vomito, perdita di peso, dolore addominale.