FcsIntervista a Francesco Dentali . Sempre più spesso i pazienti che giungono all’osservazione del Mmg presentano patologie croniche interconnesse – diabete, scompenso cardiaco, malattia renale cronica – che richiedono una gestione integrata e multidisciplinare. Il diabete emerge come paradigma di questa complessità: una malattia sistemica che, quando associata a disfunzione renale e cardiaca, aggrava la prognosi

FcsL’immunoterapia sta facendo importanti progressi nell’ambito dei tumori cutanei. Tra le novità più interessanti sono i dati sul farmaco immunoterapico Daromun, iniettabile direttamente nella massa tumorale, che dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, sembra essere promettente anche nel trattamento dei tumori cutanei più diffusi: il carcinoma basocellulare e quello squamocellulare.

FcsL’elettrostimolazione tramite pacemaker può avvenire in diverse modalità: all’approccio classico, che si è manifestato in alcuni casi anche deleterio, si è recentemente aggiunta l’elettrostimolazione fisiologica, che rappresenta un importante progresso per favorire la qualità di vita dei pazienti e per limitare le complicanze successive.

FcsSi è recentemente tenuto a Firenze il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla European Society of Cardiology (ESC), un evento pionieristico che ha riunito per la prima volta i maggiori esperti europei di cardiologia e oncologia per affrontare congiuntamente uno dei temi emergenti più rilevanti della medicina moderna.