FcsUn documento di consenso dal titolo “A Personalized Approach to Vitamin D Supplementation in Cardiovascular Health Beyond the Bone” promosso dall’Istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari (Inrc) si propone di fare chiarezza sulla letteratura esistente su ipovitaminosi D e rischio cardiovascolare offrendo una nuova prospettiva metodologica per studi futuri e ponendosi come base scientifica condivisa per guidare la supplementazione di vitamina D in campo cardiovascolare.

FcsQuattro importanti società scientifiche - AIPO-ITS/ETS, SIMIT, SIP/IRS e SItI – si sono unite per stilare un Documento nazionale con le raccomandazioni sulle strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie, con particolare riferimento ai pazienti cronici, contro i principali agenti patogeni respiratori, tra cui virus respiratorio sinciziale, influenza, SARS-CoV-2, Streptococcus pneumoniae e virus della varicella-zoster (VZR).