Secondo un articolo pubblicato sul Canadian Medical Association Journal (CMAJ), la tosse dopo un'infezione respiratoria è comune e, nella maggior parte dei casi, si risolve con il tempo. Con il recente attacco di infezioni respiratorie tipiche della stagione, molte persone soffrono di tosse postinfettiva o di una tosse che dura per settimane dopo che l’infezione iniziale si è risolta.

"Rassicurare i pazienti che la tosse postinfettiva è limitata nel tempo e che si risolve da sola è importante e può ridurre prescrizioni inutili e costose, come farmaci antiasmatici o antibiotici", ha affermato il dottor Kevin Liang, dell Dipartimento di medicina familiare presso l'ospedale Università della Columbia Britannica, Vancouver. "La maggior parte dei sintomi della tosse postinfettiva migliorerà senza farmaci."

Punti chiave sulla tosse postinfettiva:

1. è comune e colpisce circa l'11%-25% degli adulti dopo un'infezione respiratoria e può durare fino a otto settimane;

2. la diagnosi richiede un'infezione respiratoria precedente e l'esclusione di altri sintomi della tosse postinfettiva, come l'asma e la malattia polmonare ostruttiva cronica;

3. è importante controllare i segnali d'allarme e la durata della tosse: sintomi come difficoltà di deglutizione, eccessiva mancanza di respiro e tosse con sangue possono richiedere un'indagine; i segnali d'allarme includono una storia di polmonite ricorrente o una lunga storia di fumo, mentre la tosse che dura più di otto settimane necessita di un'ulteriore valutazione;

4. non ci sono prove valide a sostegno di una terapia farmacologica che funzioni per fermare la tosse postinfettiva ma, al contrario, le prove mostrano scarsi benefici con inalatori o farmaci orali per trattare la tosse; questi farmaci possono essere piuttosto costosi e causare anche effetti collaterali indesiderati;

5. la rassicurazione e l’educazione del paziente sono fondamentali: i medici dovrebbero consigliare ai pazienti di fissare un appuntamento di follow-up per ulteriori indagini se la tosse non si risolve entro otto settimane o se compaiono nuovi sintomi.

 

Bibliografia

Liang K, et al. Postinfectious cough in adults. CMAJ 2024; 196 (5): E157. DOI: https://doi.org/10.1503/cmaj.231523

Intervista


Presente e futuro del trattamento dell’infezione da HIV
Antonella Castagna
Primario Unità di Malattie Infettive
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Scroll to top