FcsDopo averle trovate nell’uomo in diversi organi e tessuti, tra cui la placenta, il latte materno, fegato e polmoni, compresi i tessuti cardiaci, un ampio studio dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli rivela per la prima volta la presenza di micro e nanoplastiche anche nelle placche aterosclerotiche e fornisce una prova inedita della loro pericolosità.

FcsLa Regione Lombardia ha individuato il Policlinico di Milano come centro hub per la prescrizione e la somministrazione della prima terapia genica per trattare l'emofilia di tipo A grave in pazienti adulti.

FcsGrazie ai progressi nelle conoscenze fisiopatologiche, della terapia dietetico-nutrizionale e farmacologiche, il carico della malattia renale cronica, per pazienti e caregiver, può oggi essere attenuato e gestito nel tempo. Lo vuole ricordare la Giornata Mondiale del Rene.

FcsIl legame tra obesità e diabete mellito è molto stretto, al punto che è stato coniato il termine di diabesità. Questo è anche sottolineato dall’osservazione che se il diabete di recente insorgenza è reversibile, con un calo ponderale anche non estremo.