Il decorso asintomatico dell’infezione rende l’epatite C difficile da rilevare e per questo è sottodiagnosticata. Eppure il suo decorso può nel tempo danneggiare progressivamente il fegato e aumentare il rischio di cirrosi e tumore.
La diagnosi di polmonite è clinica e radiologica, non microbiologica; mentre il microbiologo, per definire l’agente eziologico, interviene soprattutto ed essenzialmente in caso di ricovero ospedaliero, quindi per polmonite grave.
Gli Annali AMD, realizzati grazie ai dati forniti da 296 Centri diabetologici distribuiti in tutta Italia, forniscono ogni anno l’aggiornamento sull’assistenza diabetologica nel nostro Paese.
In ambito urologico la chirurgia robotica trova una larghissima applicazione, aiutando il chirurgo a realizzare interventi sempre più precisi, in particolare in oncologia.
La fibrillazione atriale ha un grosso impatto sulla popolazione anche giovane e viene trattata sia con approccio farmacologico o, più efficacemente, mediante intervento di ablazione transcatetere.