Necessario l'aggiornamento continuo dei medici di Medicina generale per fornire agli assistiti informazioni utili e convincenti ai fini della prevenzione delle malattie, di cui i vaccini sono presidi indiscutibili.
L’adenocarcinoma pancreatico è ancora oggi una neoplasia con forti unmet medical need a causa di una diagnosi spesso tardiva, della sua complessità biologica, delle poche opzioni terapeutiche disponibili e dell’alta specializzazione richiesta per una corretta ed efficace presa in carico, diagnosi e cura.
La sarcopenia è più diffusa nei pazienti con malattie croniche, come il diabete di tipo 2 (Dmt2), con un declino correlato all’età delle prestazioni dei muscoli scheletrici più rapido che negli individui sani.
L'endometriosi colpisce circa il 10% delle donne ed è caratterizzata dal fatto che l'endometrio, invece di rivestire solo la cavità interna dell'utero, si sviluppa in sedi anomale, sia genitali che extra genitali.
Una guida per aiutare gli oncologi a combinare al meglio i benefici dei farmaci e della radioterapia nel percorso di cura delle donne con Ca mammario: è questo l’intento della Consensus organizzata e coordinata da un team di radioterapisti dell’AOU Careggi di Firenze.