“Lo scorso 19 giugno è stata approvata una Legge che potrebbe rivoluzionare la vita quotidiana dei cittadini italiani, consolidando le fratture e disuguaglianze esistenti. Il fatto che questa legge sia di natura procedurale – definendo solo le modalità attraverso le quali le regioni possono richiedere forme di autonomia differenziata – non ci rassicura affatto.
Il ricorso improprio alla terapia antibiotica locale anche per infezioni cutanee superficiali è non soltanto inefficace, perché ferite e ustioni lievi sono contaminate da una molteplicità di microrganismi refrattari all’azione specifica dell’antibiotico, ma riduce la sensibilità agli antibiotici comuni più utilizzati come, ad esempio, la gentamicina.
Si è recentemente conclusa l’edizione 2024 del congresso dell’American Society of Clinical Oncology (Asco), tenutasi a Chicago. Sono stati ventinove i trial clinici presentati al meeting, che hanno riguardato un’ampia moltitudine di argomenti su diverse patologie oncologiche.
Gli emulsionanti sono una famiglia di additivi alimentari ampiamente utilizzata nell’industria per migliorare la consistenza, il colore e il gusto dei cibi processati.
A Napoli, nel corso di LongevityGames, occasione di confronto tra Medicina civile e Medicina militare promossa da PharmaSuisse Laboratories, abbiamo incontrato Vito Ferrara, Generale di Corpo d'Armata dei Carabinieri, medico, Ispettore generale della Sanità militare. In sostanza, il capo della Sanità militare italiana, prima volta, per un carabiniere.