A partire dal 27 giugno 2023 è disponibile un aggiornamento dei documenti allegati alla Nota 100. A comunicarlo sul proprio sito è l'Aifa. Le modifiche introdotte sono successive all’ammissione alla rimborsabilità di nuove posologie e delle relative confezioni di una specialità medicinale a base di sitagliptin e metformina a rilascio modificato.

EvdSecondo i risultati dello studio "Reimagining Better Health” di GE HealthCare, molti dei fattori di sviluppo in grado di far progredire il sistema sanitario rappresentano, al contempo, una sfida per pazienti e medici. In particolare, lo studio ha rilevato che la poca fiducia nell'IA, la scarsa interoperabilità tecnologica all'interno del sistema sanitario, il burnout della forza lavoro, la frammentazione della collaborazione sanitaria e l'accessibilità alle cure sono alcuni dei punti dolenti.

“Siamo la maggioranza degli operatori, dobbiamo poter dire la nostra sui modelli organizzativi”. A sottolineare ciò è stata Monica Calamai, direttrice generale Ausl Ferrara, Commissaria Straordinaria Azienda Ospedaliera Universitaria Ferrara, durante i lavori della terza edizione della convention “Donne, salute, territorio” organizzata dalla community Donne Protagoniste in Sanità, di cui Calamai è coordinatrice.

EvdAnaao Assomed, ribadisce il concetto già espresso qualche giorno fa dopo le dichiarazioni di Schillaci al termine dell'incontro con i Presidenti delle Regioni. Per il sindacato la convocazione dei sindacati il 4 luglio è certamente un segnale di sensibilità, si apprezza la disponibilità del Ministro al dialogo e al confronto, ma si chiedono precise garanzie di interventi concreti e rapidi, adeguatamente finanziati con risorse certificate perché "le difficili condizioni in cui si opera ogni giorno non possono accontentarsi più soltanto di buone intenzioni".

"Da qualche settimana abbiamo dato il via ad una nostra mobilitazione permanente - ha dichiarato Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva -  a difesa del Ssn: 'Urgenza Sanità', attraverso un Manifesto ed una petizione su Change". Motivo per cui "abbiamo deciso di aderire alla manifestazione nazionale indetta dalla CGIL il 24 giugno, così come alle mobilitazioni territoriali promosse la scorsa settimana dai medici dell'Anaao Assomed".