La Malattia Renale Cronica (MRC) ha un impatto molto importante sia dal punto di vista epidemiologico, per la diffusione a livello di popolazione, sia per le conseguenze che la sua progressione può comportare sul piano della salute dell’individuo, della qualità di vita e dei costi sanitari. La collaborazione tra Mmg e Nefrologo è fondamentale per ridurre questo carico.
In occasione del Congresso ESC di Amsterdam sono state presentate le nuove Linee Guida della Società Europea di Cardiologia per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete.
Uno studio multicentrico, retrospettivo, coordinato dal professor Carmine Gazzaruso, ha analizzato il ruolo dell’istamina nel cosiddetto long Covid, rilevando come una combinazione di vecchi farmaci antistaminici e antiulcera possa rappresentare una possibilità di cura.
>L'uso di scansioni MRI nello screening per il cancro della prostata potrebbe evidenziare tumori non rilevati dall'analisi del sangue dell'antigene prostatico specifico (Psa) da solo.
Dolore cronico dell’apparato muscolo-scheletrico e stato infiammatorio sono spesso correlati a disturbi del sonno, alimentandosi a vicenda in un circolo vizioso.
L’acido ellagico, un polifenolo naturale presente nella frutta e nella verdura come noci, frutti di bosco, lamponi, uva, melagrana, pistacchi e anacardi, è capace di inibire la formazione di biofilm, noto per permettere ai microorganismi, inclusi quelli patogeni, di sopravvivere in situazioni non ottimali.