FcsQuello del 124° congresso della Società Italiana di Medicina Interna è stato un programma estremamente variegato, con una visione che ha compreso il più profondo passato, con una lettura dedicata alla paleopatologia, tante di digressioni nel futuro, ma anche con la concretezza dell’osservazione del presente, fatto tra l’altro anche di criticità organizzative crescenti, perché il sistema è al collasso.

FcsL’anemia rappresenta una delle complicanze più comuni della malattia renale cronica (Mrc). Le cause possono essere diverse, e riguardare la minore produzione di eritropoietina, ma anche la carenza di ferro, l'infiammazione cronica, eventuali perdite occulte.

FcsDa alcuni anni la Nefrologia sta vivendo un momento in cui le opportunità terapeutiche volte a contrastare la progressione del danno renale sono numerose ed innovative, sia nella malattia renale cronica sia per malattie a minore prevalenza come le malattie rare. In occasione della presentazione del 64° Congresso della Società Italiana di Nefrologia (SIN), abbiamo chiesto al Presidente, dottor Stefano Bianchi, di fare il punto.