FocusIl servizio di riabilitazione a distanza è stato inizialmente pensato e progettato per rispondere alle esigenze dei pazienti più fragili e maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, in particolare i pazienti della neuropsichiatria infantile, per i quali l’interruzione del trattamento riabilitativo può essere particolarmente dannosa.

FocusI farmaci attualmente in uso per la malattia di Alzheimer sono frutto di intuizioni risalenti agli anni 80. Hanno un effetto sostanzialmente sintomatico, che si declina in un rallentamento della progressione della malattia in una percentuale della popolazione relativamente modesta, del 20-30%.