EvdSi è concluso il XXV Congresso della Società Italiana di Pneumologia “Il futuro è adesso”. Con AI e robotica in broncoscopia in un futuro vicino si potranno asportare i tumori attraverso le vie aeree e senza ricorrere alla chirurgia tradizionale se diagnosticati in fase precoce. Le patologie respiratorie ostruttive e restrittive e i disturbi respiratori nel sonno sono differenti nella donna e nell’uomo: attivata una task force SIP-Aipo sulla medicina di genere in pneumologia.

EvdNell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Diabete si è parlato di diabete di tipo 1, la forma autoimmune della malattia che esordisce in età pediatrica, al centro del Convegno che si è tenuto a Palazzo Colonna a Roma. Se da un lato lo screening permette di individuare la malattia in una fase molto precoce, nel nostro Paese la fase asintomatica non è ancora riconosciuta con il codice Icd 10 di malattia, come avviene a livello mondiale, ma solamente con il codice Icd 9 che definisce una mera ‘alterazione della glicemia’. 

EvdLa malattia cardiovascolare è più alta nei soggetti con psoriasi ed è inoltre associata a numerose comorbidità cardiometaboliche. Tuttavia, studi epidemiologici su larga scala e studi di imaging cardiovascolare attentamente controllati suggeriscono che la psoriasi sia associata alla malattia cardiovascolare indipendentemente dai tradizionali fattori di rischio cardiovascolare e in modo dose-risposta.

EvdIl recente Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN), giunto alla sua 54esima edizione, è stato un’occasione preziosa per presentare importanti novità nel campo di diverse patologie di pertinenza neurologica, dalle demenze, alle patologie ischemiche a quelle neurodegenerative, illustrando l’attuale panorama di conoscenze cliniche, terapeutiche e di strategie di prevenzione.

EvdLe allergie alimentari (Fa) si verificano tipicamente attraverso due percorsi mediatori: immunoglobulina E (IgE) mediato o non IgE-mediato, che si manifestano come fenotipi clinici distinti. Si ritiene che la forma più comune, Fa IgE-mediata, sia in aumento in prevalenza e gravità, in particolare in Europa occidentale. Tuttavia, discrepanze nei dati autodichiarati e confermati dal medico e dal challenge alimentare orale (Ofc) portano a difficoltà nel quantificare la reale incidenza della Fa. Infatti, una recente revisione sistematica ha rivelato che la prevalenza di qualsiasi Fa diagnosticata dal medico e dall'Ofc era rispettivamente del 6.6% e dello 0.8%, mentre secondo i dati auto-riferiti era del 19.9%.

EvdÈ noto che l'incidenza del cancro alla prostata è maggiore nei soggetti neri rispetto ai soggetti bianchi. Anche la mortalità a 5 anni è due volte più alta nel primo gruppo. Sebbene i fattori non biologici siano coinvolti in queste differenze, questi risultati hanno anche portato a una ricerca di differenze immunobiologiche per origine etnica. Pertanto, è stato possibile rilevare livelli più elevati di citochine in soggetti afro-americani, tra cui una citochina inibitrice dei macrofagi (Mic-1), che si ritiene abbia un'azione pro-infiammatoria, che apre anche strade di trattamento specifiche.

EvdL’American Heart Association e l'American Stroke Association hanno siglato le nuove linee guida cliniche per l’ictus; nel documento, pubblicato sulla rivista Stroke vengono presentate raccomandazioni aggiornate per la prevenzione primaria dell'ictus. "L'implementazione delle raccomandazioni contenute in queste linee guida consentirebbe di ridurre significativamente il rischio che le persone incorrano in un primo ictus", ha affermato in una nota Cheryl Bushnell, della Wake Forest University di Winston-Salem, nella Carolina del Nord, una delle autrici del documento.