È solo a seguito di una diagnosi di un altro problema psichico che la maggior parte degli adulti scopre di essere affetto anche da Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD). Una sorta di circolo vizioso: il 16% dei pazienti con età superiore a 18 anni con un’altra patologia mentale ha anche un ADHD non diagnosticato e il disturbo stesso favorisce la comparsa di disturbi d’ansia, depressione e abuso di sostanze.

Un parametro importante in un’epidemia di una malattia infettiva è il cosiddetto R0 ovvero il “numero di riproduzione di base” che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile cioè mai venuta a contatto con il nuovo patogeno emergente. Questo parametro misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva.

Sulla base di tutti i casi di COVID-19 confermati, sospetti e casi asintomatici in Cina a partire dall'11 febbraio, un articolo del CCDC cinese pubblicato sul Chinese Journal of Epidemiology ha scoperto che il rischio di morte aumenta con l'età, che è maggiore nel genere maschile e che la presenza di comorbilità influisce sulla probabilità di decesso a seguito dell’infezione.