Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della dieta mediterranea sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Per definire gli standard della sua definizione e delle sue varie applicazioni sono state elaborate le prime Linee Guida sulla dieta mediterranea, promosse dalla Fondazione Dieta Mediterranea, dalla Società Italiana Nutrizione artificiale e metabolismo (Sinpe) e dalla Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (Siprec) con il supporto metodologico dell’Iss.
Quasi il 40% dei pazienti con diagnosi di diabete di tipo 2 mette in pericolo la propria salute interrompendo i farmaci entro il primo anno. È fondamentale che i medici lavorino in collaborazione con i pazienti, piuttosto che limitarsi a dire loro cosa fare, rendendoli partner nel processo decisionale e ascoltando attentamente le loro preferenze e le esigenze del loro stile di vita.
Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il Gprc5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D). Il farmaco è ora rimborsato in Italia come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno tre precedenti terapie, compresi un agente immunomodulatore, un inibitore del proteasoma e un anticorpo anti-Cd38 e che abbiano mostrato progressione della malattia durante l’ultima terapia.
In occasione della Giornata Mondiale del Rene, l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha posto l'accento su un tema sempre più rilevante: il tumore del rene, una patologia in crescente incidenza che in Italia registra oltre 13 mila nuove diagnosi ogni anno, con una prevalenza maggiore negli uomini con un rapporto di circa 2 a 1. Pur colpendo principalmente adulti e anziani, esistono forme più rare che interessano anche i giovani. I fattori di rischio più comuni includono fumo, obesità, ipertensione oltre che una predisposizione genetica, al momento definibile in una piccola percentuale di pazienti.
Sono già centinaia i pazienti oncologici che si sono rivolti a inbuonasalute.eu in cerca di supporto psicologico. La piattaforma, nata quest’anno, è infatti la prima realtà online dedicata alla psiconcologia, disciplina a cui è stata rivolta grande attenzione negli ultimi mesi, fino alla creazione di una Giornata Mondiale, che è stata celebrata per la prima volta il 9 aprile.
Aggiornare uno scenario in continua evoluzione e migliorare la conoscenza, l’accesso e la gestione dei trattamenti, con uno sguardo alle esperienze cliniche maturate, ai successi dei pazienti trattati e ai futuri ambiti di applicazione: dopo Milano, arriva a Roma Car-T – Il futuro è già qui, campagna itinerante e online promossa da Ail – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma.
Da Lilly la campagna di awareness ed empowerment "The Life Button - il bottone che ti lega alla vita" rivolta alle pazienti e ai caregiver, per aumentare la consapevolezza sull’importanza dell’aderenza terapeutica nella prevenzione di recidive nel tumore mammario e nella valorizzazione dell’efficacia delle cure, un percorso che si fa giorno dopo giorno.