EvdL'esigenza di migliorare l'aderenza terapeutica nelle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici) è stata definita come una delle priorità più urgenti nella pratica clinica attuale. Questo tema è di fondamentale interesse per la medicina generale, dato che una scarsa aderenza rappresenta un ostacolo rilevante con importanti conseguenze sul peggioramento della qualità della vita dei pazienti e sulla sostenibilità del sistema sanitario.

EvdAnnunciata nei giorni scorsi a Milano, in occasione di una conferenza stampa promossa da Pfizer, la disponibilità, in regime di rimborsabilità, di rimegepant, primo e, a oggi, unico anti Cgrp orale approvato in Italia con una duplice indicazione: trattamento acuto dell'emicrania con o senza aura negli adulti e prevenzione dell'emicrania episodica in adulti con almeno quattro episodi al mese

Firenze si conferma capitale mondiale della terapia del dolore, ospitando dal 12 al 13 settembre 2025 il congresso internazionale "Pain Medicine, a long journey". Co-organizzato da Fondazione Menarini e Fondazione Paolo Procacci, l'evento celebra i 50 anni dal primo congresso Iasp (International Association Study of Pain) tenutosi proprio a Firenze nel 1975, e l'avvio delle celebrazioni per i 50 anni di attività della Fondazione Menarini. Questo appuntamento scientifico è dedicato alla "sfida più importante dell'umanità": l'eradicazione del dolore.

Il farmaco al dosaggio di 2 mg ha ridotto la pressione arteriosa sistolica di 15,7 mmHg (9,8 mmHg normalizzata per placebo) rispetto al basale, risultando generalmente ben tollerato, senza evidenze inattese in termini di sicurezza. I risultati completi sono stati presentati al Congresso della European Society of Cardiology 2025 e pubblicati sul New England Journal of Medicine.

Il settore della bellezza e della medicina estetica in Italia è in profonda evoluzione, guidato da nuove esigenze e visioni individuali. Uno studio recente condotto da EMG Different per Allergan Aesthetics, intitolato "La bellezza in Italia, tra percezioni e nuovi trend", rivela un forte legame tra l'aspetto esteriore e il benessere emotivo: il 74% degli intervistati, infatti, collega la cura del proprio aspetto a un equilibrio interiore.