È possibile ridurre le complicanze di alcuni interventi pancreatici molto complessi rimuovendo completamente il pancreas e utilizzando la tecnica di autotrapianto delle isole pancreatiche del paziente, al fine di conservare la produzione di ormoni pancreatici, insulina e glucagone, necessari per regolare il controllo della glicemia.
Prima di portare il paziente in sala operatoria per interventi di sostituzione articolare, è possibile realizzare efficacemente trattamenti affrontando l’artrosi iniziale, ma dolorosa, con la fisiochinesiterapia, basata sull’esercizio guidato in palestra e in piscina, e con la terapia farmacologica.
Sanità digitale telemedicina rappresentano uno strumento importante in grado di supportare la pratica clinica di specialisti e medici di Medicina generale.
In occasione della Giornata Nazionale per la Fertilità è stata presentata l'edizione italiana delle nuove linee guida Oms per la diagnosi di infertilità maschile, curata dalla Società Italiana di Andrologia e la Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU).
Nell'ambito del 123° congresso della Società Italiana di Medicina Interna, SIMI, tenutosi a Roma, uno dei temi centrali è stato quello che va sotto il nome di "deprescribing", che invita a una riflessione sul fenomeno della ‘polifarmacia’, e in particolare sull’eccesso di prescrizione di terapie farmacologiche.
Nei nefropatici con riduzione della funzione renale vi è la necessità di una forte limitazione dell’apporto di proteine animali, ma anche di quelle vegetali.