Quasi 1 paziente su 2 non raggiunge il target prefissato di emoglobina glicata. Una risposta concreta arriva dall’innovazione: approvata da Aifa la rimborsabilità di tirzepatide di Lilly, doppio agonista recettoriale Gip e Glp-1; il farmaco, inserito in Nota 100, può essere prescritto dagli specialisti e dai medici di medicina generale.

Leggi tutto...

Le combinazioni di 3 o più farmaci a basso dosaggio per ridurre la pressione arteriosa (Pa) sono strategie promettenti per il trattamento iniziale o precoce dell'ipertensione. Un recente studio randomizzato che ha coinvolto 295 pazienti con ipertensione ha studiato la sicurezza e l'efficacia di una nuova combinazione di pillola singola di telmisartan, amlodipina e indapamide a basso dosaggio.

Leggi tutto...

Cicli antibiotici più lunghi (8-14 giorni) non sono stati associati a un aumento degli effetti avversi o benefici associati agli antibatterici rispetto a cicli più brevi (3-7 giorni) negli anziani residenti in comunità. Allo stesso modo, l'analisi di sensibilità che ha esaminato la resistenza antimicrobica in pazienti con colture indice e di follow-up non ha mostrato differenze significative tra quelli a cui sono stati prescritti cicli antibiotici più lunghi e più brevi.

Leggi tutto...

L'uso inappropriato di farmaci per l'insonnia risulta molto elevato tra gli adulti, in particolare quelli di età superiore ai 65 anni, con una durata prolungata dell'uso come motivo più comune e le benzodiazepine come farmaco più comune. "Nonostante l'esistenza di linee guida per il trattamento, c'è un significativo uso inappropriato di farmaci per il trattamento dell'insonnia", hanno scritto sul Journal of Clinical Psychiatry gli autori dello studio.

Leggi tutto...

In assenza di risposta al trattamento empirico di prima linea con Ipp, si raccomanda la fibroscopia gastrointestinale (Fogd) per cercare la malattia da reflusso gastroesofageo erosivo (Mrge). Nel 50-75% dei casi l’esame non fornisce esito di conferma, e si raccomanda quindi di valutare il pH. Tuttavia, la maggior parte dei medici continua a prescrivere Ipp senza eseguire questa misurazione. 

Leggi tutto...

I pazienti con Bpco subiscono più cadute e lesioni correlate che richiedono cure mediche quando assumono comuni farmaci utilizzati per la gestione delle numerose comorbilità di questi soggetti. La ricerca è stata pubblicata su Chronic Obstructive Pulmonary Diseases: Journal of the COPD.

Leggi tutto...

Intervista


Congresso della Società europea di cardiologia: quali novità?
Stefano Carugo
Direttore SC Cardiologia
Policlinico di Milano

Scroll to top