Le nuove linee guida dell'American College of Physicians raccomandano di aggiungere un inibitore SGLT2 o un agonista GLP-1 alla metformina e modificare lo stile di vita negli adulti con controllo glicemico inadeguato. Gli inibitori SGLT2 riducono il rischio di mortalità per tutte le cause, MACE, progressione della malattia renale cronica e ospedalizzazione dovuta a insufficienza cardiaca congestizia.

Leggi tutto...

Presentati al Meeting annuale della Society of Gynecologic Oncology on Women’s Cancer, i dati dello studio RUBY, che hanno mostrato il potenziale delle combinazioni di dostarlimab in pazienti con Ca endometriale primario avanzato o ricorrente. Dostarlimab più chemioterapia è l'unica combinazione immuno-oncologica a mostrare una sopravvivenza globale statisticamente e clinicamente significativa in tutta la popolazione.

Leggi tutto...

Secondo i ricercatori del National Center for Complementary and Alternative Medicine, nel 2012 55 milioni di americani hanno speso 28 milioni di dollari in approcci sanitari complementari, paragonabili al 9% del totale di spese sanitarie sostenute privatamente. "In precedenza, la sicurezza e l'efficacia di molti di questi approcci mancavano di studi clinici rigorosi", hanno scritto i ricercatori su JAMA. 

Leggi tutto...

Secondo un articolo pubblicato sul Canadian Medical Association Journal (CMAJ), la tosse dopo un'infezione respiratoria è comune e, nella maggior parte dei casi, si risolve con il tempo. Con il recente attacco di infezioni respiratorie tipiche della stagione, molte persone soffrono di tosse postinfettiva o di una tosse che dura per settimane dopo che l’infezione iniziale si è risolta. 

Leggi tutto...

L'uso di antibiotici non ha fornito alcun impatto misurabile su gravità o durata della tosse anche se presente un'infezione batterica. Lo rileva uno studio prospettico su persone curate in strutture di assistenza primaria o urgente negli USA. "Le infezioni del tratto respiratorio superiore includono raffreddore, mal di gola, infezioni ai seni e dell'orecchio e abbiamo metodi consolidati per determinare se è necessario l'antibiotico".

Leggi tutto...

Benzoile perossido topico, retinoidi e/o antibiotici e doxiciclina orale hanno ricevuto forti raccomandazioni per il trattamento dell'acne da un gruppo di esperti che ha redatto l’aggiornamento delle linee guida cliniche dell'American Academy of Dermatology. L'isotretinoina orale è fortemente raccomandata per l'acne grave, l'acne che causa un impatto psicosociale o cicatrici o quella che non risponde al trattamento standard con terapia orale o topica.

Leggi tutto...

Intervista


Le sfide della cardioncologia, dalla prevenzione alla diagnosi precoce
Alberto Paolo Barosi
Direttore Unità di Cardiologia
Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Scroll to top