Crollo delle prestazioni del Ssn nel 2020

La richiesta viene dal recente webinar: “Le malattie neurologiche al tempo del Covid: Focus su Alzheimer, Demenza, Parkinson e Sclerosi Multipla” organizzato da Mondo Sanità in collaborazione con Motore Sanità, che ha visto la partecipazione di esperti del settore e delle istituzioni in cui è stata ribadita l’importanza di instaurare un rapporto saldo fra le istituzioni e gli specialisti coinvolti nella gestione dei pazienti.
Con la pubblicazione all'interno del sistema nazionale di linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità, diventa testo di riferimento il documento prodotto dalla Società Italiana degli Anestesisti (SIAARTI) e dei Medici Legali (SIMLA) in merito alla priorità di cure in terapia intensiva nei casi in cui l'offerta del sistema sanitario non soddisfi la domanda. La finalità del documento è stata anche quella di garantire la trasparenza delle scelte e la chiara esplicitazione dei criteri decisionali, salvaguardando così il rapporto di fiducia tra cittadini, sanitari e Ssn durante l’emergenza.