Intervista a Gianmarco Rea. Si tratta di una condizione cronica che riduce l’elasticità del tessuto penieno e può causare dolore, incurvamento e disfunzione erettile. Poiché spesso è accompagnata da imbarazzo e tabù è anche spesso difficile che arrivi all’attenzione del medico, ma la terapia può essere più efficace se iniziata precocemente.
Intervista a Stefano Del Prato. Lo studio Surpass-CVOT, presentato al congresso Easd, ha valutato l'efficacia cardiovascolare e la sicurezza di tirzepatide, un agonista duale Gip/Glp1.
Intervista a Gianluca Trifirò. In seguito alle dichiarazioni congiunte su paracetamolo, acido folinico e autismo del Presidente USA D. Trump e del Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr, si è scatenata una vivace ridda di commenti da ogni parte.
Intervista a Giovanni Esposito. È stato pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology (JACC) uno studio italiano che rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che hanno subito un’angioplastica coronarica, dimostrando sicurezza ed efficacia di un approccio farmacologico personalizzato.
Intervista a Nadia Cerutti. Per affrontare efficacemente queste patologie metaboliche occorre integrare competenze diverse, che prendano in considerazione, oltre agli aspetti fisici, anche quelli emotivi, mentali e sociali.
Intervista a Stefano Carugo. Si è appena conclusa l’ultima edizione del Congresso della European Society of Cardiology (ESC), tenutosi a Madrid dal 29 agosto all’1 settembre.