Una dieta ricca di omega-3 e povera di acidi grassi omega-6, può frenare la crescita delle cellule tumorali della prostata negli uomini con malattia in fase iniziale. Tra gli uomini in sorveglianza attiva per il cancro alla prostata, il consumo di questa dieta per un anno ha portato a una significativa diminuzione dell'indice Ki-67 del tessuto tumorale della prostata, un biomarcatore per la progressione, le metastasi e la morte.

Leggi tutto...

Un nuovo studio rivela che il rischio di demenza è quasi l'80% più alto nei sopravvissuti all'ictus rispetto a quelli senza ictus. 'analisi variabile nel tempo ha rivelato che il rischio di demenza era più alto entro il primo anno dopo l'ictus, con un aumento di 2.5 volte a 6 mesi (HR 2.51), che è diminuito a un aumento di 1.5 volte a 5 anni (HR 1.51) ma è rimasto elevato rispetto alla popolazione di riferimento anche dopo 20 anni.

Leggi tutto...

Le comunità esposte all'acqua potabile contaminata da sostanze chimiche note come sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) sperimentano un'incidenza fino al 33% superiore di alcuni tumori. Lo studio, pubblicato sul Journal of Exposure Science & Environmental Epidemiology, è il primo a esaminare il legame tra cancro e contaminazione da Pfas nell'acqua potabile.

Leggi tutto...

Da un recente studio di coorte che ha valutato i metodi di monitoraggio pressorio domiciliare è emerso che le raccomandazioni delle linee guida sono spesso disattese. C'era una notevole variabilità nei tempi di misurazione della pressione arteriosa e nelle attività precedenti alla misurazione della pressione arteriosa. I pazienti che hanno ricevuto istruzioni hanno riferito che tali istruzioni sono state vaghe e inutili.

Leggi tutto...

Dopo aver considerato i fattori demografici e socioeconomici un gruppo di ricercatori ha osservato che le donne avevano un rischio maggiore di Covid lungo rispetto agli uomini. Il rischio risultava ulteriormente aumentato nelle donne non incinte e quelle di età compresa tra 40 e 54 anni. I fattori che hanno influenzato il rischio di Covid lungo includono la gravidanza, l'età e la menopausa.

Leggi tutto...

In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids dello scorso divembre 2024, l'International Antiviral (ex Aids) Society-U.S. (IAS-U.S.) ha pubblicato nuove linee guida internazionali per il trattamento e la prevenzione dell'Hiv. Le raccomandazioni aggiornate sono state sviluppate da un gruppo di esperti medici volontari, tra cui la professoressa Clara Lehmann dell'Ospedale universitario di Colonia e il Centro tedesco per la ricerca sulle infezioni (Dzif).

Leggi tutto...

Intervista


Presente e futuro del trattamento dell’infezione da HIV
Antonella Castagna
Primario Unità di Malattie Infettive
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro, Milano
Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Scroll to top